Medicina sportiva
Qual è la tipologia di visita che fa per me? Guida alla scelta della visita di Medicina Sportiva.
Visite agonistiche
Il classico protocollo della visita di Medicina Sportiva
Visita clinica generale
Misure antropometriche, BMI
E.C.G. a riposo e misurazione pressoria
Test Ergometrico con E.C.G. sotto sforzo e dopo sforzo e monitoraggio della pressione arteriosa effettuato su cicloergometro
Valutazione Indice di Recupero Immediato (IRI)
Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
Esame acuità visiva e senso cromatico
Spirometria computerizzata con filtri monouso antibatterici e antivirali anatomici
Esame delle urine
Rilascio del certificato agonistico SSN al termine del percorso di visita
Il classico protocollo della Visita di Medicina Sportiva integrato da un controllo ecoscopico dei principali parametri anatomici e funzionali del cuore con metodica color doppler
Visita clinica generale
Misure antropometriche, BMI
E.C.G. a riposo e misurazione pressoria
Test Ergometrico con E.C.G. sotto sforzo e dopo sforzo e monitoraggio della pressione arteriosa effettuato su cicloergometro
Eco Fast Cardiaco
Valutazione Indice di Recupero Immediato (IRI)
Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
Esame acuità visiva e senso cromatico
Spirometria computerizzata con filtri monouso antibatterici e antivirali anatomici
Esame delle urine
Rilascio del certificato agonistico SSN al termine del percorso di visita
Il classico protocollo della Visita di Medicina Sportiva integrato da un controllo ecoscopico dei vasi epiaortici del collo per valutarne la morfologia, individuare eventuali lesioni aterosclerotiche e misurare il flusso sanguigno con metodica color doppler. In sintesi indicato per soggetti con dislipidemie
Visita clinica generale
Misure antropometriche, BMI
E.C.G. a riposo e misurazione pressoria
Test Ergometrico con E.C.G. sotto sforzo e dopo sforzo e monitoraggio della pressione arteriosa effettuato su cicloergometro
Eco Fast Tronchi Sovraortici
Valutazione Indice di Recupero Immediato (IRI)
Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
Esame acuità visiva e senso cromatico
Spirometria computerizzata con filtri monouso antibatterici e antivirali anatomici
Esame delle urine
Rilascio del certificato agonistico SSN al termine del percorso di visita
Test Ergometrico su tapis-roulant con protocollo cardiologico. In sintesi indicato per gli atleti che contestualmente alla certificazione intendono effettuare un controllo cardiologico attivo approfondito
Visita clinica generale
Misure antropometriche, BMI
E.C.G. a riposo e misurazione pressoria
Test Ergometrico con protocollo cardiologico eseguito su tapis roulant
Valutazione Indice di Recupero Immediato (IRI)
Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
Esame acuità visiva e senso cromatico
Spirometria computerizzata con filtri monouso antibatterici e antivirali anatomici
Esame delle urine
Rilascio del certificato agonistico SSN al termine del percorso di visita
Test Ergometrico svolto su tapis-roulant con protocollo cardiologico integrato da un controllo ecoscopico dei principali parametri anatomici e funzionali del cuore con metodica color doppler. In sintesi un controllo cardiologico a 360°
Visita clinica generale
Misure antropometriche, BMI
E.C.G. a riposo e misurazione pressoria
Test Ergometrico con protocollo cardiologico eseguito su tapis roulant
Eco Fast Cardiaco
Valutazione Indice di Recupero Immediato (IRI)
Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
Esame acuità visiva e senso cromatico
Spirometria computerizzata con filtri monouso antibatterici e antivirali anatomici
Esame delle urine
Rilascio del certificato agonistico SSN al termine del percorso di visita
Test Ergometrico svolto su tapis-roulant con protocollo cardiologico integrato da un controllo ecoscopico dei vasi epiaortici del collo per valutarne la morfologia, individuare eventuali lesioni aterosclerotiche e misurare il flusso sanguigno con metodica color doppler. In sintesi screening per malattie cerebrovascolari
Visita clinica generale
Misure antropometriche, BMI
E.C.G. a riposo e misurazione pressoria
Test Ergometrico con protocollo cardiologico eseguito su tapis roulant
Eco Fast Tronchi Sovraortici
Valutazione Indice di Recupero Immediato (IRI)
Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
Esame acuità visiva e senso cromatico
Spirometria computerizzata con filtri monouso antibatterici e antivirali anatomici
Esame delle urine
Rilascio del certificato agonistico SSN al termine del percorso di visita
Visite intermedie
Visita per chi non deve svolgere competizioni, ma intende effettuare comunque tutti gli esami della Medicina Sportiva
Visita clinica generale
Misure antropometriche, BMI
E.C.G. a riposo e misurazione pressoria
Test Ergometrico con E.C.G. sotto sforzo e dopo sforzo e monitoraggio della pressione arteriosa effettuato su cicloergometro
Valutazione Indice di Recupero Immediato (IRI)
Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
Esame acuità visiva e senso cromatico
Spirometria computerizzata con filtri monouso antibatterici e antivirali anatomici
Esame delle urine
Rilascio del certificato non agonistico al termine del percorso di visita
Visita per chi non deve svolgere competizioni, ma intende effettuare comunque tutti gli esami della Medicina Sportiva integrata da un controllo ecoscopico dei principali parametri anatomici e funzionali del cuore con metodica color doppler
Visita clinica generale
Misure antropometriche, BMI
E.C.G. a riposo e misurazione pressoria
Test Ergometrico con E.C.G. sotto sforzo e dopo sforzo e monitoraggio della pressione arteriosa effettuato su cicloergometro
Eco Fast Cardiaco
Valutazione Indice di Recupero Immediato (IRI)
Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
Esame acuità visiva e senso cromatico
Spirometria computerizzata con filtri monouso antibatterici e antivirali anatomici
Esame delle urine
Rilascio del certificato non agonistico al termine del percorso di visita
Visita per chi non deve svolgere competizioni, ma intende effettuare comunque tutti gli esami della Medicina Sportiva integrata da un controllo ecoscopico dei vasi epiaortici del collo per valutarne la morfologia, individuare eventuali lesioni aterosclerotiche e misurare il flusso sanguigno con metodica color doppler. In sintesi indicato per soggetti con dislipidemie
Visita clinica generale
Misure antropometriche, BMI
E.C.G. a riposo e misurazione pressoria
Test Ergometrico con E.C.G. sotto sforzo e dopo sforzo e monitoraggio della pressione arteriosa effettuato su cicloergometro
Eco Fast Tronchi Sovraortici
Valutazione Indice di Recupero Immediato (IRI)
Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
Esame acuità visiva e senso cromatico
Spirometria computerizzata con filtri monouso antibatterici e antivirali anatomici
Esame delle urine
Rilascio del certificato non agonistico al termine del percorso di visita
Visite non agonistiche
La visita di Medicina Sportiva per accedere a palestre, piscine, strutture sportive, scuole calcio ecc...
Visita clinica generale
Misure antropometriche, BMI
E.C.G. a riposo e misurazione pressoria
Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
Esame acuità visiva e senso cromatico
Rilascio del certificato non agonistico al termine del percorso di visita
La visita di Medicina Sportiva per accedere a palestre, piscine, strutture sportive, scuole calcio ecc..., integrata da un controllo ecoscopico dei principali parametri anatomici e funzionali del cuore con metodica color doppler
Visita clinica generale
Misure antropometriche, BMI
E.C.G. a riposo e misurazione pressoria
Eco Fast Tronchi Sovraortici
Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
Esame acuità visiva e senso cromatico
Rilascio del certificato non agonistico al termine del percorso di visita
La visita di Medicina Sportiva per accedere a palestre, piscine, strutture sportive, scuole calcio ecc..., integrata da un controllo ecoscopico dei vasi epiaortici del collo per valutarne la morfologia, individuare eventuali lesioni aterosclerotiche e misurare il flusso sanguigno con metodica color doppler
Visita clinica generale
Misure antropometriche, BMI
E.C.G. a riposo e misurazione pressoria
Eco Fast Tronchi Sovraortici
Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
Esame acuità visiva e senso cromatico
Rilascio del certificato non agonistico al termine del percorso di visita
La visita di Medicina Sportiva per accedere a palestre, piscine, strutture sportive, scuole calcio ecc..., integrata da un controllo posturale (indicata per l'età dello sviluppo)
Visita clinica generale
Misure antropometriche, BMI
E.C.G. a riposo e misurazione pressoria
Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
Esame acuità visiva e senso cromatico
Valutazione postulare: controllo di rachide, arti inferiori e superiori e appoggio plantare Rilascio del certificato non agonistico al termine del percorso di visita
La visita di Medicina Sportiva per accedere a palestre, piscine, strutture sportive, scuole calcio ecc..., con un protocollo che prevede tutti gli esami escluso il test da sforzo
Visita clinica generale
Misure antropometriche, BMI
E.C.G. a riposo e misurazione pressoria
Esame obiettivo apparato cardiocircolatorio
Esame acuità visiva e senso cromatico
Spirometria computerizzata con filtri monouso antibatterici e antivirali anatomici
Esame delle urine
Rilascio del certificato non agonistico al termine del percorso di visita
Importanti indicazioni pre-visita
- Maglietta e pantaloncini/leggings [abbigliamento sportivo]
- Urine della mattina raccolte a digiuno in una provetta (per tutte le tipologie tranne non agonistica base)
- Tessera Sanitaria e documento di identità
- Codice Fiscale per chi non fa parte del Sistema Sanitario Nazionale italiano
- Il giorno della visita alimentarsi in modo leggero evitando caffè, alcolici e tabacco (rischio di aritmie)
- Per gli atleti minorenni è obbligatoria per legge la presenza di un genitore o del tutore legalmente riconosciuto. Nell'eventualità di non potere garantire la propria presenza, genitore o tutore dovranno delegare una persona terza
- Portare eventuale documentazione medica precedente (cartelle cliniche, referti di visite ed esami specialistici soprattutto se cardiologici)
- Portare eventuali mezzi di correzione (occhiali, lenti a contatto) per l'esame del visus
- Rispettare l'orario di prenotazione per l'espletamento amministrativo in accettazione
- Rientra tra i doveri dell'utente preavvisare con almeno 24 ore di anticipo in caso di disdetta della prenotazione, diversamente non verrà applicata l'eventuale tariffa convenzionata sulla successiva prenotazione
- Tessera/iscrizione alla struttura di appartenenza per usufruire della convenzione (valida dal lunedì al venerdì)
- Per gli atleti minorenni in possesso di autorizzazione rilasciata dalle A.S.L. TO3/TO5, copia stampata del documento di autorizzazione
Prenota ora la tua visita
usufruendo di una tariffa speciale
Discipline per cui sono richiesti accertamenti integrativi
Disciplina | Esami integrativi |
---|---|
ATTIVITÀ SUBACQUEA - APNEA | Esame Otorinolaringoiatrico |
ATTIVITÀ SUBACQUEA - ORIENTAMENTO | Esame Otorinolaringoiatrico |
ATTIVITÀ SUBACQUEA - SUB | Esame Otorinolaringoiatrico |
AUTOMOBILISMO - RALLY- AUTOCROSS - RALLYCROSS (Velocità) | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Visita Oculistica |
AUTOMOBILISMO - SLALOM - TRIAL 4X4 (Regolarità) [validità idoneità biennale] |
Visita Oculistica |
AUTOMOBILISMO IN CIRCUITO | Visita Oculistica |
BIATHLON | Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
BOB - SKELETON - SLITTINO | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita |
CACCIA | Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
FULL CONTACT | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
KICK BOXING | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
LOW KICK | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
MUAY THAI (Thai Boxe, Boxe Thailandese o Pugilato Thailandese) | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
MMA (Arti Marziali Miste) | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
MOTOCICLISMO (Velocità) | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita |
MOTONAUTICA | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita |
PALLACANESTRO | Tutti i soggetti che abbiano compiuto il 35° anno di età, per gli arbitri il 40°, tesserati o che intendano tesserarsi alla FIP per lo svolgimento di attività sportiva agonistica al fine di ottenere l’idoneità alla pratica sportiva, ogni anno devono, in aggiunta agli accertamenti medici previsti dal protocollo agonistico, sottoporsi anche a test ergometrico massimale, come da Regolamento Sanitario della Federazione Italiana Pallacanestro approvato dalla Giunta CONI dell’11 settembre 2023 con del. n. 303/2023 |
PARACADUTISMO | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
PUGILATO DONNE | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria - Accertamento cromosomico sesso - Ecografia Mammaria - Esame Mammografico - Visita Senologica |
PUGILATO UOMINI | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
SALVAMENTO (Assistente Bagnanti) | Esame Oculistico |
SAVATE | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
SCI ALPINO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE (tutte le specialità) | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita |
SCI ALPINO ATTIVITÀ NAZIONALE E REGIONALE (Discesa libera - Sci di velocità - Salto e Combinata nordica) | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita |
SCI ALPINO ATTIVITÀ NAZIONALE E REGIONALE (Super Gigante - Slalom e Slalom Gigante - Carving - Freestyle - Sci d’erba - Snowboard - Telemark) | Esame Neurologico |
TIRO DINAMICO | Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
TIRO A SEGNO | Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
TIRO A VOLO | Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
TUFFI | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |
VOLO DA DIPORTO E SPORTIVO - VOLO LIBERO (Ultraleggeri, Deltaplano, Parapendio) | Campo Visivo - Esame Oculistico - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria - Prove Vestibolari |
WUSHU | Esame Neurologico - E.E.G. nel corso della prima visita - Esame Oculistico con Videat Fundus Oculi - Esame Otorinolaringoiatrico con Audiometria |